Un po’ di storia…

La prima copisteria

All’inizio c’erano le “eliografie”, realizzate con carta traslucida, con macchine rumorose e tanta ammoniaca; e le fotocopie. Questo processo di riproduzione e stampa è stato inventato negli anni Sessanta del Novecento, e brevettato da Xerox Corporation.

L’Italia, ed anche Ravenna, è pronta per le novità. Ecco così che, nel 1972, nasce Elios Copy Center, copisteria classica, fondata e gestita da Roberto Roselli. La prima sede è in via Corrado Ricci.

Lo sviluppo e le nuove sedi

Sono anni di sviluppo e di crescita demografica. A Elios occorrono spazi più ampi e nel 1981 l’attività si sposta in via Mentana: Roberto Roselli dota la propria attività di macchine di grande formato, investendo sulle novità del settore e diventando in brevissimo tempo il numero 1 del settore.

L’espansione continua e la società acquista anche il negozio all’angolo fra piazza del Caduti e via Guidone: apre così Sirio Centro Copie. Ma Roberto Roselli non è ancora soddisfatto: Elios Copy Center nel 1997 trova una propria sede anche a Lugo. L’azienda a questo punto ha grandi dimensioni e molti dipendenti.

L’era del digitale

L’azienda ravennate continua nella propria evoluzione e si trasferisce negli spazi ampi di via Guidone, dove alla fine degli anni Sessanta c’era un celebre bar con sala da giochi. È il 2002 e nasce Elios Digital Print, oggi più che mai azienda leader a Ravenna nel settore della stampa digitale, vero centro stampa digitale, con le migliori tecnologie presenti sul mercato, in grado di offrire una vasta gamma di prodotti e servizi offerti alle imprese, agli enti pubblici e ai privati.

Oggi Elios Digital Print è gestita dai figli di Roberto Roselli, Marco e Barbara, che continuano ad anticipare i tempi con nuove acquisizioni d’avanguardia e con un’attenzione anche alle produzioni ecologiche.